Cos'è ultras atalanta?

Ultras Atalanta: Storia, Ideologia e Caratteristiche

Gli Ultras Atalanta rappresentano il principale gruppo ultras legato alla squadra di calcio Atalanta Bergamasca Calcio. La loro storia è ricca di eventi, rivalità e momenti significativi che hanno segnato il panorama del tifo organizzato italiano.

Storia:

La nascita del movimento ultras atalantino è databile alla fine degli anni '60 con la formazione di gruppi spontanei. La Curva Nord, il settore dello stadio dedicato al tifo più caldo, è diventato il cuore pulsante del movimento. Negli anni '70 si assiste alla nascita di gruppi organizzati come la Brigata Nerazzurra, considerata una delle formazioni storiche del tifo atalantino. Negli anni successivi, si sono succeduti altri gruppi, contribuendo a definire l'identità ultras della tifoseria.

Ideologia:

L'ideologia degli Ultras Atalanta è tradizionalmente apolitica, incentrata sul forte attaccamento alla squadra e alla città di Bergamo. Pur non essendo schierati politicamente in modo esplicito come altre tifoserie, alcuni gruppi hanno manifestato in passato simpatie per ambienti di destra. Il campanilismo, ovvero l'orgoglio e l'amore per la propria città e territorio, è un elemento centrale. Altrettanto importante è il rispetto per i valori ultras, come l'onore, la fedeltà, l'indipendenza e l'antimodernismo calcistico.

Caratteristiche:

  • Coreografie: La Curva Nord si distingue per la realizzazione di coreografie spettacolari e creative, che accompagnano l'ingresso in campo della squadra.
  • Sostegno Incondizionato: Gli Ultras Atalanta sono noti per il loro sostegno costante alla squadra, sia in casa che in trasferta, anche nei momenti di difficoltà.
  • Rivalità: Nel corso degli anni si sono sviluppate forti rivalità con altre tifoserie, tra cui quelle di Brescia, Roma, Napoli e Genoa.
  • Striscioni e Cori: L'utilizzo di striscioni e cori è fondamentale per esprimere il proprio sostegno alla squadra e manifestare il proprio pensiero.

Aspetti controversi:

Come in molti gruppi ultras, anche tra gli Ultras Atalanta si sono verificati episodi di violenza e scontri con altre tifoserie e con le forze dell'ordine. Questi episodi, pur rappresentando una minoranza all'interno del gruppo, hanno contribuito a creare un'immagine controversa della tifoseria.

In conclusione, gli Ultras Atalanta rappresentano una parte importante della storia e della cultura del calcio bergamasco. La loro passione, il loro sostegno e le loro coreografie contribuiscono a creare un'atmosfera unica allo stadio.